top of page

CULTURA PER TUTT*
Quanto ne sappiamo del patrimonio storico artistico? Quanta conoscenza abbiamo del repertorio musicale? E se questi due settori di espressione artistica fossero strettamente correlati alla visione dei diritti umani?
Se sei curios* e vuoi saperne di più, ti trovi nel posto giusto!
Quattro ragazze del team THR lanceranno ogni settimana per voi spunti di riflessione che andranno a raccontare i forti legami che esistono tra il mondo culturale e la nostra società contemporanea.
Andy Clark, professore di filosofia cognitiva sostiene:
“L’arte è un modo per concretizzare e mettere alla prova le nostre ipotesi di fondo su noi stessi, sul mondo e sull’altro”
E noi ne siamo pienamente d’accordo.
Search


La cura delle persone è una scelta di marketing- Il ruolo delle case farmaceutiche
Le prime dosi di vaccino contro il COVID-19 sono state somministrate e molti sono stati i disegni e programmi connessi al piano...

It's time for human rights
Feb 22, 20215 min read
38 views
0 comments


Discriminazione di genere, al contrario- La lotta per la parità come unione non divisione
Lo scorso 30 dicembre Camera e Senato hanno approvato la Legge di Bilancio 2021, che prevede un esonero contributivo per le assunzioni di...

It's time for human rights
Jan 25, 20215 min read
41 views
0 comments


Proteste e libertà di espressione- la crisi del 2020 come motore delle rivoluzioni sociali
Il 2020 è stato l’anno del Covid-19, ma non verrà ricordato soltanto per questo. Una sfida in termini sanitari, economici ma anche, e...

It's time for human rights
Jan 13, 20214 min read
64 views
0 comments


SENTIRE E SENTIRSI- Riflessione sui disturbi del comportamento alimentare e body shaming
Spesso ci troviamo a giudicare chi non mangia o chi mangia troppo, chi consideriamo troppo magro o troppo grasso, senza riflettere su ciò...

It's time for human rights
Jan 6, 20213 min read
44 views
0 comments
bottom of page